Questo pezzo disprezzato da molti mi ha colpito giá dalla prima volta che è apparso online. Il fascino di Napoleone che indossa un'armatura del genere non può non lasciare un segno nelle fantasie di un pittore. Il modello riprende lo schema di colori di quella che credo essere una boxart dello spagnolo Iguazzu.

Inizialmente l'armatura doveva essere bianca, poi mi sono lasciato trascinare dal rosso e sono finito per "copiarla". Credo tuttavia che una volta terminato lo rifarò anche in bianco.
2

Nonostante la pagina Facebook fosse pratica per la gestione dei commenti, il fascino di scrivere sul blog lo trovo impagabile. Per diversi mesi ho provato a sostituire questo blog con altro, ma onestamente non ce la faccio, io amo il Blog. 

Così in questi giorni ho provato ad apportare delle modifiche in modo che si possano commentare direttamente i post sul blog usando anche l'account Facebook. Si potrà inoltre mettere un LIKE, oppure si potrà condividere il post con gli amici di FB.

Per una serie di foto guardate: Brunetz Miniaz ...su facebook!

If u wanna see some pictures, look for "brunetz miniaz" on fAcebook!

To better share my pictures I created a new FB page:

https://www.facebook.com/BrunetzMiniaz?ref=hl

Please click LIKE!!!!

Dopo il meraviglioso corso milanese ho preso la decisione di accantonare la pittura da gioco per un po' e di concentrarmi solo sulla pittura da "esposizione". Il buon Matteo del resto me lo ha ripetuto per mesi.

Beh, questo e' il pezzo su cui sto lavorando.

Stanotte scrivero' qualcosa diverso dal solito. Non vi mostrero' nulla di mio, ma utilizzero' questo spazio per fare una piccola intervista ad un ragazzo che mi ha contattato qualche giorno fa per farmi vedere alcuni lavori di scultura che ben si adattano a questo blog.

Partiamo da qualcosa di semplice, dimmi qualcosa di te, di dove sei, per esempio, e soprattutto qual e' la tua passione. Mi chiamo Luca e sono della provincia di Cuneo.

Dopo uno splendido weekend trascorso con i tre maestri in questione non potevano mancare alcune foto! Cosa dire? Che meraviglia! Non solo si e' trattato di un ritrovo di una dozzina di amici con una passione in comune (Marco e consorte, Pietro e Fausto solo per citare i piu' vicini a me), ma anche di un'enorme opportunita' pittorica. In due giorni ho avuto modo di approcciare stili completamente diversi di pittura e di interpretazione dei pezzi discutendo con i guru di questo campo.

Dopo mesi di attesa, tentativi vani ed elucubrazioni ho finalmente avuto modo di imbattermi nella mia fonte di ispirazione per la texturing. Questo e' il primo tentativo di texturing di tessuti e metalli con la nuova tecnica...molto promettente! Saturazione dei colori, grana del tessuto e contrasti si accompagnano a piccoli particolari di usura.
2

Nuovo arrivo dall'est europeo! Girovagando per la rete mi sono imbattuto su un rivenditore davvero interessante. Questo pezzo in resina stupendamente stampato e di ottima qualita' e' uno dei pezzi della vecchia Rackam che ho sempre adorato...
Iscriviti
Iscriviti
Caricamento in corso...